
Visite medico sportive
Maggiorenni agonistici con più di 35 anni
Secondo quanto previsto dalle normative, la visita comprende: prova da sforzo massimale al cicloergometro, esame spirometrico, visita del medico dello sport e rilascio del certificato
Maggiorenni agonistici fino ai 35 anni
Secondo quanto previsto dalle normative, la visita comprende: ECG basale, sforzo 3 minuti al cicloergometro, ECG dopo sforzo, esame spirometrico, visita del medico dello sport e rilascio del certificato
Maggiorenni non agonistici dai 18 anni in poi
Secondo quanto previsto dalle normative, la visita comprende: ECG basale, sforzo di 3 minuti su step, ECG dopo sforzo, esame spirometrico, visita del medico dello sport e rilascio del certificato valido per tutti gli sport non agonistici
Minorenni agonistici
*Sotto presentazione di impegnativa del medico curante e fino al termine del budget a disposizione, oltre il quale le visite saranno a pagamento
Secondo quanto previsto dalle normative, la visita comprende: ECG basale, sforzo 3 minuti al cicloergometro, ECG dopo sforzo, esame spirometrico, visita del medico dello sport e rilascio del certificato
Maggiorenni non agonistici dai 18 anni in poi
Secondo quanto previsto dalle normative, la visita comprende: ECG basale, visita del medico dello sport e rilascio del certificato valido per tutti gli sport non agonistici
Si specifica che gli atleti tesserati prenoteranno la visita in maniera del tutto autonoma e che al momento dell'accettazione specificheranno di essere associati alla A.S.D. DOJO KYU SHIN, per cui si farà riferimento alle tariffe sopra elencate per la fatturazione.
Fisioterapia e riabilitazione
Le Terme S. Lucia offrono, a supporto della pratica sportiva, servizi di riabilitazione e fisioterapia in cui le metodiche più moderne e quelle tradizionali sono utilizzate con competenza da operatori specializzati nel settore.
-Cure fisioterapiche svolte da tecnici della riabilitazione, costituite da esercizi rieducativi in palestra per la ripresa dei comuni movimenti, massaggi curativi e tecniche desinate a particolari situazioni cliniche (ginnastica posturale e correttiva, trazioni cervicali, linfodrenaggi, manipolazioni fasciali..)
-Cure fisioterapiche, con impegno di apparecchiature elettromedicali classiche ( laser, ultrasuoni, ionoforesi, elettromagnetoterapia...)
-Tecarterapia (Diatermia Capacitiva Resistiva) in grado di sfruttare un innovativo principio che agisce nei tessuti biologici profondi e che, abbinata anche ad un massaggio manuale, induce sollievo immediato e riduce i tempi di guarigione
-Laser di potenza di ultima generazione che, utilizzato mediante la presenza continua dell'operatore, consente di intervenire in profondità in tutti i distretti osteoarticolari interessati dai processi infiammatori
-Terapia in acqua per trattamenti di riabilitazione delle articolazioni del ginocchio, della caviglia, nonché per la riduzione di edemi agli arti inferiori, effettuata in piscine terapeutiche a doppia vasca (calda e fredda), dotate di bocchette idromassaggio e di impianto per la simulazione del camminamento contro-corrente
Si specifica che ogni trattamento viene accuratamente studiato, personalizzato e adattato alla tipologia di problematica da trattare
LA CONVENZIONE TRA IL PRESIDIO AMBULATORIALE DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE DELLE LE TERME S. LUCIA E L'A.S.D. DOJO KYU SHIN PREVEDE CHE PER TUTTI GLI ATLETI TESSERATI VENGA APPLICATO UNO SCONTO DEL 20% SU TUTTE LE PRESTAZIONI FISIOTERAPICHE A PAGAMENTO (il prezzario è consultabile sul sito www.termesantalucia.it nella sezione "tariffe").